L'idea di una band nasce da Francesco Silvestre (Kekko) agli inizi degli anni 2000.
Inizia così una lunga gavetta che lo porta ad esibirsi inizialmente nei locali e nelle piazze del milanese e successivamente in giro per l'Italia. Insieme a Matteo Alberti ed " Enrico Palmosi", nasce la band sotto il nome di " Pop Doc" e in seguito cambia il nome in "Modà" prendendo ispirazione da una discoteca in provincia di Como.
Enrico Pamosi uscirà dal gruppo e rimarrà dietro le quinte aiutando Kekko nella scrittura dei brani, si uniranno alla formazione Diego Arrigoni, Stefano Forcella e Manuel Signoretto.
Con questa formazione i Modà nel 2003 pubblicano il loro primo EP Via d'uscita che viene realizzato con l'assistenza tecnica di Alberto Cotolo ai MassiveArtStudios di Milano e viene distribuito indipendentemente .
L'EP contiene sei brani, tra i quali Quello che meriti, che verrà registrato nuovamente e pubblicato poi nel primo album in studio con il nuovo titolo Mentre sogni.
Ti amo veramente è il primo album in studio dei Modà, il disco esce nell'ottobre del 2004 e viene anticipato dai singoli Ti amo veramente e Dimmi che non hai paura.
Di entrambi viene realizzato un videoclip, la location di Ti amo veramente è un locale di Cassina de' Pecchi, mentre per il secondo vengono scelte le riprese di un concerto che il gruppo ha tenuto con Video Italia.
Successivamente esce il singolo Nuvole di rock e l'anno seguente il quarto ed ultimo estratto Riesci a innamorarmi, brano presentato al Festival di Sanremo 2005.
A distanza di dieci anni dalla sua prima pubblicazione, l'album viene certificato disco d'oro dalla FIMI.
L'album contiene il brano Volevo dirti, una canzone che sembra scritta per una donna ma che poi Kekko racconta di aver scritto per suo cugino Davide che all'epoca partì per l'Isola dei famosi.
Quello che non ti ho detto è il secondo album dei Modà, pubblicato nel 2006 e anticipato dal singolo Quello che non ti ho detto (Scusami), del quale fu girato un videoclip in una villa del veronese. Il brano ottenne un ampio risalto e fu trasmesso moltissimo sia dalle radio che dalle reti televisive, il videoclip divenne Video della settimana per Radio Italia SoloMusicaItaliana. Il secondo singolo estratto fu Malinconico a metà, seguito dal brano Grazie gente, scritto per ringraziare i fans del gruppo. Nell'album sono presenti 2 canzoni che il gruppo presentava già negli anni precedenti, Mia e Sogno Misfatto, mentre come ghost track fu scelta Sensazione.
Nel 2007 la formazione attuale si consolida con l'entrata del chitarrista Enrico Zapparoli e del batterista Claudio Dirani.
Sala d'attesa è il terzo album in studio dei Modà e il primo album registrato con l'attuale formazione. Viene pubblicato il 23 maggio 2008 dalla casa discografica Around The Music.
Il primo singolo estratto dal disco è Sarò sincero, brano dal quale viene anche ricavato un videoclip promozionale, successivamente viene estratto il singolo Meschina.
Nel dicembre 2013 l'album viene certificato Disco d'oro per le oltre 30.000 copie vendute.
Nell'estate del 2009 i Modà conoscono il presidente di R.T.L 102.5 Lorenzo Suraci, e appoggiandosi all'etichetta discografica Carosello pubblicano il singolo Timida.
Nel 2010 avviene il passaggio all'etichetta Ultrasuoni e i Modà si fanno conoscere dal grande pubblico con il singolo Sono già solo, il loro primo vero successo radiofonico.
Suonano in 50 città in tutta Italia e vengono premiati ai Wind Music Awards e ai Venice Music Awards come band rivelazione.
A ottobre esce il singolo La notte e a dicembre inizia La notte tour che porta i Modà a suonare in oltre 20 palazzetti registrando tutti sold-out.
Viva i Romantici è il quarto album di inediti dei Modà, pubblicato il 16 febbraio 2011. Il disco è uscito in concomitanza con la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Arriverà in duetto con Emma (classificati al 2° posto). Contiene anche i singoli usciti precedentemente: Timida, Sono già solo e La notte.
Contiene anche una versione della canzone sanremese cantata solamente dal gruppo e una cover di Urlo e non mi senti, brano scritto da Kekko per Alessandra Amoroso.
A maggio esce il singolo Vittima.
A luglio i Modà partono per il Viva i Romantici Tour, 35 date tra palazzetti e arene di tutta Italia.
In agosto esce il singolo Salvami.
A novembre esce il singolo Tappeto di fragole e un prezioso digipack Viva i Romantici - il sogno, che contiene oltre all'album Viva i Romantici, un DVD con i live al Mediolanum Forum di Assago e la versione live dell'inedito Anche stasera.
Il disco viene certificato Disco di Diamante per le oltre 450.000 copie vendute. Sette singoli su otto hanno ricevuto una certificazione dalla FIMI.
A maggio 2012 esce la prima autobiografia dei Modà scritta da Francesco Silvestre dal titolo Come un pittore, pubblicata da Sperling&Kupfer.
Oggi tutti sanno chi sono i Modà, ma molti ignorano il percorso lungo e tortuoso che hanno affrontato per arrivarci, su e giù per i locali della provincia, e nelle feste di paese dove il "compenso" era una cena. Ma tutto andava bene pur di ritagliarsi un'occasione. La "svolta" sembrava sempre lì, a un passo, e poi arrivava l'ennesima fregatura. Kekko Silvestre ha continuato a crederci, anche quando ci ha rimesso di tasca propria, è stato abbandonato da chi avrebbe dovuto aiutarlo o si è ritrovato a cantare di fronte a tre spettatori. Dopo ogni delusione, giurava a se stesso che non ci sarebbe più cascato. E invece ricominciava a comporre. Sono nate così le sue canzoni più belle. Ma, proprio quando stava per arrendersi, una promessa alla madre l'ha convinto a provarci ancora una volta. Quella buona. In questo libro racconta dieci anni di gavetta e un successo arrivato a caro prezzo per chi, come lui, non ha mai voluto accettare compromessi o tradire chi l'ha sostenuto. A partire dai ragazzi della band, che hanno condiviso la stessa passione e lo stesso impegno, attraverso esperienze ora disastrose, ora assurde, come il mitico viaggio in camper Milano-Messina non stop, fino ai fan, che hanno amato i Modà su internet ben prima che le case discografiche si accorgessero di loro. È soprattutto al "suo" pubblico che Kekko si rivolge con questo libro, perché questa storia potrebbe essere quella di tutti noi: "Quando dico che sognare fa bene è perché io non sono diverso dagli altri: forse ho solo sognato di più".
Gioia è il quinto album in studio dei Modà, pubblicato dalla Ultrasuoni il 14 febbraio 2013. L'album consiste in un CD con 12 tracce inedite e in un DVD bonus
( 1 Notte, 5 ragazzi, 12.000 cuori) contenente il concerto dei Modà all'Arena di Verona del 16 settembre 2012, accompagnati dall'orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano e il Coro di Verona, diretti dal Maestro Charles Burgi. Ospiti d'onore
Pau Donès e Checco Zalone.
La pubblicazione del primo singolo estratto Se si potesse non morire, è avvenuta il giorno stesso della pubblicazione dell'album. Il brano era stato tuttavia già presentato al Festival di Sanremo 2013 insieme a Come l'acqua dentro il mare, portando i Modà al terzo posto alla fine della competizione.
Il secondo singolo Gioia fu pubblicato il 12 aprile ed entrambi i singoli sono entrati a fare parte della colonna sonora del film Bianca come il latte,rossa come il sangue.
Seguono i singoli Dimmelo, Non è mai abbastanza e La sua bellezza.
A novembre viene pubblicata una seconda edizione del disco intitolata
Gioia... Non è mai abbastanza, contenente l'album Gioia con due tracce bonus:
Dove è sempre sole in duetto con Pau Donès e un brano inedito, Cuore e vento,
in duetto con i Tazenda.
L'album è stato certificato Quadruplo disco di platino dalla FIMI.
Nel marzo 2014 i Modà partono per esibirsi in sette città europee e a New York con il Modà - Europe & US Tour 2014 e a luglio dello stesso anno si esibiscono per la prima volta negli stadi, all'Olimpico a Roma e a San Siro a Milano.
Il 6 settembre viene mandato in onda su Canale 5 il concerto di San Siro, che viene successivamente rimontato con l'aggiunta di ulteriori scene e interviste dal backstage. Viene così realizzato un film concerto che esce per due giorni a partire dall'11 novembre nelle principali sale italiane con il titolo
Come in un film - Un sogno che diventa realtà.
Passione Maledetta è il sesto album in studio dei Modà, pubblicato dalla Ultrasuoni il 27 novembre 2015.
Inizialmente atteso per il 2016, è stato anticipato dal singolo E non c'è mai una fine il 3 novembre 2015. Parlando dell'album, Kekko Silvestre ha detto:
"E' la nostra passione, maledetta è un sinonimo tra virgolette di "benedetta", che per fortuna c'è. Il disco parla di famiglia, genitori, consigli e di amore, ovviamente. Ma anche di solitudine e viaggi condivisi, c'è un pezzo che si chiama California che è l'esperienza californiana che abbiamo fatto io, Zappa (Enrico Zapparoli) e mio cugino Davide. Ci sono sfumature rock, c'è pop. Passiamo dal romantico al lento, ci incazziamo pure. Dichiara inoltre di essere riuscito a realizzare un disco migliore del loro album Sala d'attesa, sino ad allora il suo preferito, ma di " non aspettarvi un disco impegnato; se invece vi aspettate i Modà, è un bel disco".
L'album viene promosso nel giugno 2016 da una doppia data allo stadio San Siro di Milano e una all'Arena Sant'Elia di Cagliari e da un tour nei palasport nell'autunno dello stesso anno.
Durante i Wind Music Awards del 2017 i Modà annunciano una pausa.
Kekko si dedica alla scrittura del suo primo romanzo Cash - Storia di un campione, pubblicato il 9 ottobre 2018, che diventa bestsellers Mondadori.
Questo libro doveva essere un film. L'autore voleva raccontare la vera storia di un suo amico, Vito Cascella, soprannominato Cash. Come lui stesso ha dichiarato, le sue intenzioni erano di realizzare un lungometraggio da portare al cinema.
Non ci è andato lontano, ma proprio quando sembrava tutto pronto, o quasi, qualcosa è andato storto. Successivamente, la casa editrice Mondadori gli ha dato la possibilità di trasformare la sua idea in un romanzo, ed ecco che nell'autunno del 2018 arriva nelle librerie. Un libro in cui lo sport, e in particolare il pugilato, non è il piatto forte ma uno degli ingredienti. Tutto comincia in un'afosa giornata d'estate: fuori da un bar sono seduti un vecchio e un bambino, Giovanni.
Quel che si dice una strana coppia: eppure tra i due si crea una sintonia, uno parla e l'altro ascolta. Il bambino è appena stato picchiato da due bulli: il vecchio lo accoglie e gli racconta del suo amico Cash, che difendeva sempre i più deboli.
Cash è un vero buono, di quelli che esistono solo nei film. Viene da Cerignola, ama la sua famiglia, ama Samantha e non ha un lavoro stabile, perchè, a suo modo, è un ribelle. Qualcuno lo prende anche per un violento, perchè un senso profondo e quasi irrazionale della giustizia gli arma spesso pugni tanto maldestri quanto potenti.
Samantha lo lascia, il padre è severamente malato, soldi non ce ne sono: tutto sembra precipitare. E allora Cash va incontro al suo destino, si ritrova in Colorado, USA, dove ha luogo un mega reality sulla boxe. Centinaia di atleti sconosciuti si battono per affrontare, infine, il campione del mondo in carica a Las Vegas. E Cash è là, a combattere, in un delirio di ring, tribune, maxi-schermi, telecamere, roulotte e tende, sotto gli occhi del mondo.
Testa o Croce è il settimo album in studio, pubblicato dalla Believe Distribution Services il 4 ottobre 2019. E' stato anticipato nell'estate di quell'anno dai singoli
Quel sorriso in volto e Quelli come me.
Le canzoni sono nate dagli incontri avuti da Kekko con persone qualunque, con cui instaurava un dialogo volto a conoscere il loro passato.
Da queste storie ha tratto ispirazione per la scrittura dei singoli brani dell'album.
E' un disco in cui racconta anche gli ultimi anni di cambiamenti attraverso canzoni che sono il frutto di una profonda sincerità, dalle quali traspare una grande grinta e un nuovo ottimismo.
Francesco Silvestre conferma ancora una volta la sua capacità di descrivere i lati più fragili dell'uomo con autenticità e verità espressiva.
Testa o croce viene certificato Platino ed è rimasto stabile in Top10 per le prime 5 settimane nella classifica album FIMI.
Il 13 novembre 2020 uscirà una riedizione dell'album dal titolo
Testa o Croce - 2020 Edition, contenente 4 inediti dal quale vengono estratti i singoli Cuore di cemento e Chicco Biondo.
Buona fortuna è il progetto con il quale i Modà hanno scelto di ritornare a distanza di due anni da Testa o Croce, album uscito nel 2019 ed il cui successivo tour nei palasport è stato interrotto a causa della pandemia e trasformato successivamente nel Buona Fortuna Tour.
Buona fortuna - Parte Prima è il secondo EP dei Modà, pubblicato il 12 novembre 2021 dalla Friends&Partners.
In questa prima parte troviamo Comincia lo show, brano molto rock in cui si parla degli haters e del cyberbullismo. Non mancano ovviamente le canzoni d'amore nel classico stile Modà come 22 Metri quadri e Fottuto Inverno o una canzone d'amore più paterna come Non ti mancherà mai il mare, dove Kekko consiglia a sua figlia di non ripetere i suoi stessi errori al fine di poter vivere più serenamente.
Buona fortuna, buona vita,buona luna è un augurio personale. Kekko rivive attraverso la storia di una donna, un momento di debolezza.
Infine nel brano Scusa se non lo ricordo più, si parla della malattia dell'Alzheimer, in questo brano a raccontare i suoi sentimenti e il suo vissuto è la compagna di vita di un uomo, che vive insieme a lui i momenti di buio e di lucidità che lo accompagnano durante la sua malattia.
Buona Fortuna - Parte Seconda è il terzo EP dei Modà, pubblicato il 22 aprile 2022 dalla Friend&Partners.
E' il secondo capitolo del viaggio intrapreso dai Modà nel progetto Buona fortuna.
Anche questo album contiene 6 brani inediti tra cui In tutto l'universo, singolo pubblicato il 14 febbraio e accompagnato da un video che racconta la storia d'amore tra Kekko e sua moglie Laura.
Kekko su questo disco dichiara:
" Buona Fortuna - Parte Seconda parla di amore, di amore sotto ogni forma. L'amore dei bambini, l'amore padre-figlio, l'amore per una donna immaginaria, l'amore per un ricordo che non svanirà mai, l'amore per mia moglie Laura. Ho pensato che non esista periodo migliore di questo in cui non ci sia così tanto bisogno d'amore".
Il 28 ottobre 2022 esce il singolo Finisce sempre così che anticipa l'uscita di Buona Fortuna - Parte Terza ( 11 novembre 2022), il capitolo conclusivo di questo progetto.
Questo album comprende tutti i brani dei due EP precedenti con l'aggiunta di 4 nuove tracce. Una di queste è una collaborazione con gli amici Tazenda con i quali hanno dato vita a una nuova versione della loro Dentro le parole.
Il 10 settembre 2022, i Modà si esibiscono ai Tim Music Awards con un medley di loro grandi successi. Durante questa serata, Kekko riceve il Premio Speciale SIAE con la seguente motivazione:
"Paroliere di indiscusso talento che ha segnato almeno due generazioni con i suoi testi carichi di emozioni profonde, in particolare raccontando con sensibilità tutte le sfaccettature dell'amore. La sua passione per la scrittura lo ha portato a scrivere anche per altri artisti come Alessandra Amoroso, Annalisa, Francesco Renga ed Emma Marrone per la quale ha firmato, tra l'altro, il brano vincitore del Festival di Sanremo 2012 Non è l'inferno.
La sua capacità di autore gli ha permesso di collaborare con artisti internazionali come Anastacia, Pau Donès degli Jarabe de Palo. Nel premiarlo per il suo straordinario talento non possiamo che augurargli buona fortuna per tutto.
Lunga vita ai Modà!"
Il 21 ottobre 2022, i Modà fanno un importante annuncio sui social:
"Romantici, come sapete nel 2023 ricorrono due anniversari speciali: i nostri 20 anni di storia e i 10 anni dell'album Gioia.
Abbiamo deciso di festeggiarli con una cosa che non abbiamo mai fatto prima: infatti, per la prima volta suoneremo dal vivo nei principali teatri italiani, accompagnati da un'Orchestra! Sarà una maniera del tutto nuova di goderci con voi la musica e le emozioni che ci accompagnano da sempre. Non vediamo l'ora di vivere questa avventura insieme."
Questa notizia viene molto apprezzata dai fans che si affrettano a riempire i teatri e così si aggiungeranno alle prime 30, una data zero a Jesolo e altre 8 date estive.
Si aggiungeraà anche una data spaciale, il Gran Finale all'Arena di verona dove i Modà presenteranno in anteprima il loro singolo Il foglietto col tuo nome e dove saranno ospiti Ale e Franz.
Ma le sorprese non sono finite qui, il 4 dicembre i Modà annunciano la loro prossima partecipazione al Festival di Sanremo 2023.
Al Festival di Sanremo 2023, i Modà si presentano con il brano Lasciami, del quale Kekko scrive:
"Lasciami è la canzone più sincera che potessi scrivere. La depressione non la puoi raccontare a chi non la conosce, ma puoi comunque condividerla con chi, come te, la vive. Per questo ho preso coraggio e ho deciso di condividere quello che ho passato e che sto passando. Credo che la depressione viva dentro ognuno di noi e non so quanto si possa superare definitivamente. Di sicuro ho capito che bisogna essere forti cercando di cambiare i punti di vista.
Ho paura? Sì. Ma ho imparato che oltre le paure ci sono le cose più belle"
Dopo il Festival, concluso con l' 11esimo posto, Kekko scrive così dell'esperienza appena conclusa:
" per noi tornare sul palco dell'Ariston dopo 10 anni è stato qualcosa di grande, emozionante e anche coraggioso.
E' stato il festival più bello della nostra carriera! N'è venuta fuori un'esperienza indimenticabile che ci porteremo sempre nel cuore, con l'auspicio che Lasciami sia stato (e sempre sarà) un messaggio di speranza per tante persone".
Il 9 aprile 2024, tramite un post sui social, Kekko racconta ai suoi fans che sono giunti al termine i lavori per il nuovo disco, da questo momento rimane solo l'attesa per la sua uscita e per l'annuncio di un nuovo tour.
Due mesi dopo, come un fulmine a ciel sereno, Francesco Silvestre decide di aprire il suo cuore ai fans e comunica la decisione di prendersi una pausa.
" Ciao a tutti romantici, manco da un po' e vi chiedo scusa. Vi scrivo oggi a 10 anni dal nostro primo San Siro, un sogno che ci avete aiutato a realizzare e per cui vi saremo grati tutta la vita. Qualche mese fa vi avevo comunicato la fine dei lavori del nostro prossimo disco e l'inizio di quella che sarebbe potuta essere l'uscita e l'inizio del nuovo percorso live. Con voi sono sempre stato sincero e voglio continuare ad esserlo...
Credo di avere bisogno ancora del tempo necessario per capire se in futuro potrò riprendere la mia attività discografica e di frontman, ma fino a quel momento non mi sento di promettere nulla. Mi scuso con tutti voi e con i Modà (con cui siamo più uniti che mai). Ad oggi non posso fare altro che accettare questo momento e ascoltarmi... sicuro che mi possiate capire... vi amo".
L' annuncio di questa pausa spaventa non poco i fans, i quali dimostrano la loro vicinanza a Kekko e alla band, ma hanno anche paura che questo stop momentaneo porti in realtà ad uno stop definitivo.
Così come era arrivato d'improvviso il temporale, così all'improvviso torna il sereno.
A novembre 2024 i Modà annunciano ai fans una loro prossima intervista ai microfoni di R.T.L. 102.5, intervista nella quale dicono, verrà svelata una grande sorpresa.
Durante la diretta radio i Modà annunciano un ritorno in grande stile, il 12 giugno 2025, allo Stadio San Siro di Milano, una notte indimenticabile per cantarle tutte!
LA NOTTE DEI ROMANTICI
Ma le sorprese per i Romantici non sono finite qui...
Il 1 dicembre 2024, i Modà, con un video ironico sui social, comunicano la loro prossima partecipazione al Festival di Sanremo 2025, a 20 anni esatti dalla loro prima partecipazione nelle nuove proposte.
I modà, a questa edizione del Festival, decidono di portare un brano che parla di amore dal titolo "Non ti dimentico".
Di questo brano Kekko dice:
" E' difficile dimenticare, però c'è un momento nella vita in cui bisogna avere il coraggio di lasciarsi certe cose alle spalle e andare avanti. E' una canzone d'amore alla Modà, di quelle che hanno fatto innamorare il nostro pubblico. Siamo felici di ritornare su questo palco per cantare l'amore perchè oggi ce n'è tanto bisogno".
Un incidente durante le prove all'Ariston mette a dura prova Kekko e la band, il cantante scivola dalle scale e si rompe due costole. Nonostante i dolori lancinanti e i consigli dei medici di assoluto riposo, Kekko decide di non abbandonare il Festival.
Si esibisce con coraggio e orgoglio per non deludere i suoi fans e per insegnare a sua figlia ( così racconterà in seguito), che non bisogna arrendersi di fronte alle difficoltà.
Da casa, i fans hanno seguito ogni esibizione col fiato sospeso e gli occhi lucidi, preoccupati per le ripercussioni fisiche delle stesse e allo stesso tempo rapiti dalla voce di Kekko che nonostante tutto ha regalato come sempre grandi emozioni, capace di essere alle volte leggera come una carezza e altre potente come un pugno.
La gara canora finisce vedendoli posizionati ad un ingiusto 22 esimo posto, portati così in basso non certo dal loro pubblico bensì dai pregiudizi e dai bassi voti della sala stampa e delle radio.
Kekko commenta così questa esperienza:
" Purtroppo siamo usciti da questo Festival sconfitti e con le ossa rotte ,in tutti i sensi, e ovviamente siamo molto amareggiati. La sconfitta, essendo una gara la accettiamo, ma non accetto invece di farmi umiliare davanti al nostro pubblico, come se fossimo i nemici di qualcuno che nemmeno conosciamo. Ma la vita è anche questo.
Ora pensiamo al futuro, e al nostro prossimo viaggio:
Prima fermata San siro".
Il 14 febbraio 2025, esce l'album 8 Canzoni, contenente il brano Non ti dimentico.
Questo nuovo disco contiene 8 tracce, come si può intuire dal titolo.
Al suo interno troviamo, oltre al brano sanremese, i due brani già presentati precedentemente Lasciami e Il foglietto col tuo nome.
E' presente inoltre un brano dedicato a Cash, l'amico di Kekko recentemente scomparso in un incidente stradale.
E' un disco nel quale Kekko racconta molto di sè, curato minuziosamente nei dettagli del suono. Un album che rappresenta l'essenza dei Modà, una band che non è mai scesa a compromessi, riconoscibile e onesta. E tanto amata proprio per la sua unicità.
Dopo l'attesissima Notte dei Romantici di San Siro, che avrà luogo il 12 giugno 2025,
partirà il tour che vedrà i Modà esibirsi nei principali palazzetti d'Italia.
Un tour tanto atteso, tanto desiderato!